Architetto, socio fondatore di I-dea srl è attualmente Presidente e Direttore Tecnico.
Nata a Imola e qui residente è libero professionista dal 1993.
La sua attività spazia in diversi ambiti dell’architettura e del lighting design, dalla piccola alla grande scala, applicando un metodo di progettazione che tende a fare azione di recupero di concetti, di spazi e forme esistenti, inteso come punto di partenza per lo sviluppo dell’idea. La sua progettazione quindi considera il contesto e qui ne trova la sua risposta.
L’attività lavorativa principale si svolge nella progettazione architettonica, nel design di oggetti e nel lighting design. Attua la sua professionalità trasversalmente nella società abbracciando il concetto di risparmio energetico che interessa sia l’architettura che gli impianti.
Socio fondatore e consigliere del direttivo LIGHT IS (Professional Eco-light Association) associazione professionale che usa le proprie risorse umane e intellettuali per conseguire fini culturali, educativi, scientifici e di pubblica utilità, promuovendo il professionista della luce quale strumento per perseguire ideali di una illuminazione eco-compatibile ed a misura d’uomo.
Master in “Illuminotecnica applicata per Esterni con l’applicazione della Legge Regionale Emilia Romagna 19/2003 e successivo regolamento” organizzato da Cielo Buio, ordine degli architetti pianificatori paesaggisti e conservatori della provincia di Rimini, ordine degli ingegneri della provincia di Rimini, collegio dei periti industriali della provincia di Rimini – Rimini ottobre e dicembre 2006.
È socia ADI (associazione per il disegno industriale) ed è membro del direttivo ADI Emila Romagna e della commissione tematica Exhibition Design per ADI Index a Milano.
E’ socio APIL (Associazione Professionisti dell’Illuminazione).
E’ socio AIDI (Associazione Italiana Di Illuminazione).
Ha pubblicato alcuni scritti sulla tesi di laurea e ricerche relative ad edifici, monumenti storici e illuminazione.
Ha frequentato corsi di aggiornamento e master sulla conservazione e il restauro dei beni architettonici, la bioarchitettura, la sicurezza nei cantieri, l’illuminotecnica.
Ha rappresentato I-dea in diversi convegni e lezioni sui temi di pianificazione energetica e design per la luce.
24 anni di esperienza maturata in diversi ambiti di attività dall’architettura agli impianti, le ha permesso di perfezionare anche la gestione delle diverse competenze nel campo della progettazione.