I-DEA Luce Architettura

STUDIO

I-DEA è uno studio dove luce e architettura si incontrano per creare bellezza, guidato dalle menti creative e carismatiche di Lorenza Golinelli e Alberto Ricci Petitoni. Ogni progetto I-DEA racchiude ricerca, sensibilità artistica, rigore tecnico ed estetica senza tempo.

I NOSTRI CLIENTI

Hera Luce, A2A, Engie, Enel X, Ministero dei Beni Culturali, Area Blu, CITY GREEN LIGHT, Aeb ENERGIE, SGR Rimini, TEA Rete Luce, AESS Modena, Comune di Milano, Comune di Bologna, Comune di Ravenna, Comune di Piacenza, Comune di Cervia, Comune di Busto Arsizio, Comune di Ferrara, Comune di Spoleto, Comune di Imola, Comune di Dozza..., Provincia di Bergamo, Provincia di Brescia, Comunità Triangolo Lariano, Comune di Formigine, Comune di Fiorano, Comune di Aosta, Comune di Treviso, Comune di Lanciano, Comune di Lecce, Comune di Prato, Comune di Rimini, Comune di Carpi, Comune di Giulianova, Comune di Grottammare, Comune di Latina, Comune di Legnano, Comune di Lugo, Comune di Messina, Comune di Modena, Comune di Olbia, Comune di Pordenone, Comune di Sassuolo, Comune di Taranto, Comune di Venosa
20
Professionisti tra architetti e ingegneri
18

Anni di progetti di lighting design e architettura in Italia

300

Comuni italiani in cui abbiamo operato

TEAM
Un team multidisciplinare e creativo per coniugare perfettamente progettazione illuminotecnica, architettura e ingegneria in ogni progetto.

Lorenza Gollinelli
ARCHITETTO
co-founder I-DEA

Alberto Ricci Petitoni
INGEGNERE
co-founder I-DEA

Giulia Bettini
INGEGNERE
PROJECT MANAGER

Matteo Biagini
INGEGNERE
PROJECT MANAGER

Linda Linguerri
INGEGNERE
PROJECT MANAGER

Sofia Carbonell
ARCHITETTO

Antonio Giaconia
ARCHITETTO

Guido Maria Landi
INGEGNERE

Michela Martelli
INGEGNERE

Gabriella Martini
ARCHITETTO

Sara Resta
INGEGNERE

Alessia Ballardini
DESIGNER

Federica Terziari
ARCHITETTO

Annagiulia Gramigna
COMUNICAZIONE

Rita d’Oria
HR E QUALITÀ

Alessia La Morgia
AMMINISTRAZIONE

Marzia Bertozzi
SEGRETERIA

SERVIZI

I-DEA è architettura e lighting design, ma anche direzione lavori, design di corpi illuminanti, consulenza in materia di risparmio energetico, redazione di collaudi e pianificazione della luce.

METODO I-DEA

Luce e architettura come ingredienti per creare benessere e sostenibilità, aggiungere prestigio ed emozionare. I progetti I-DEA valorizzano città, luoghi d’arte, stadi, monumenti e musei.

1

Il metodo I-DEA parte da uno studio approfondito del contesto

2
Cura di ogni dettaglio: dal progetto artistico all’elaborazione di ambiente urbano, luce, impianti e reti
3

Ricerca della perfetta armonia tra luce e architettura in ogni progetto